Miglior Hosting Dedicato

Come trovare e scegliere i migliori siti per Hosting Dedicato, quando è meglio scegliere un Hosting dedicato o condiviso.

Un Hosting con Server dedicato è un servizio di alta qualità e professionalità che si pone al di sopra rispetto al servizio di Hosting Virtuale VPS. Infatti il servizio di Hosting dedicato consente di noleggiare un server fisico reale e unico, comprese tutte le risorse al suo interno, che quindi viene fornito dal sito Hoster provider al cliente, per la sua totale disponibilità, senza dover condividere il server con nessun altro cliente, come invece capita per il servizio di Hosting condiviso ed anche per il servizio di Virtual Server, in cui uno stesso Server fisico viene condiviso da più clienti con la tecnica della suddivisione in più server virtuali distinti.

Inoltre il servizio di Hosting Dedicato si differenzia anche dal servizio di Hosting Housing, in quanto nel caso di Server dedicato si tratta di noleggiare un server fisico per cui si pagherà un canone mensile, mentre nel caso di Server Housing si tratta di acquistare un server fisico per il quale si pagherà il costo del server per il suo valore effettivo.

Una delle differenze fondamentali tra Hosting dedicato e Housing, è che quando si noleggia un Hosting dedicato si riceve compreso nel prezzo del canone di noleggio, anche il supporto tecnico previsto per la gestione e la manutenzione del server ed anche l’assicurazione, in caso di guasti, della sostituzione del server.

Invece acquistando un Server Housing chiaramente non è incluso nel prezzo di acquisto del server anche il supporto tecnico, ed inoltre, in caso di guasti, non è inclusa la sostituzione del server danneggiato con un nuovo server. Fondamentalmente si può sintetizzare che con il Server Dedicato la responsabilità e la titolarità del server resta del fornitore provider del servizio, mentre con il Server Housing acquistato, la responsabilità e titolarità è del cliente stesso.

I passaggi fondamentali che portano alla scelta di un hosting sono legati essenzialmente al tipo di sito che si deve pubblicare, al potenziale traffico che si prevede sarà generato, dal supporto tecnico che si desidera avere e infine da tutte le caratteristiche tecniche che si necessitano (memoria RAM, spazio web sul disco, banda del traffico illimitato o meno).

Qual’è la soluzione hosting migliore, scegliere hosting dedicato o condiviso?

Quando si parla di Hosting non esiste una soluzione migliore universale per tutti i siti web, ma di caso in caso si può stabilire qual’è il miglior servizio di hosting adatto ad ogni caso specifico. Comunque, in linea generale, si può dire che è da preferire un normale Hosting Condiviso, nei casi in cui si ha un piccolo budget economico iniziale, nel caso di un sito nuovo che quindi almeno inizialmente avrà poco traffico e nel caso non si abbia la necessità di una configurazione server particolare e di un supporto tecnico immediato.

Mentre è consigliabile un hosting con server dedicato, quando si deve realizzare un sito web che si prevede avrà un alto numero di traffico e quindi avrà la necessità di molte risorse e una banda di traffico illimitato, ed anche, quando si ha la necessità di una configurazione del personalizzabile e infine quando per mantenere il sito web sempre online 24 ore su 24, si necessità di un supporto tecnico più avanzato che intervenga in tempo reale in caso di aggiornamenti o guasti.

Vediamo di seguito alcuni vantaggi offerti dai miglior hosting dedicati:

– Spazio su disco illimitato, in quanto si avrà a disposizione un hard disk di qualunque dimensione, al quale se necessario si potranno aggiungere ulteriori hard disk;

– Uso di tutte le risorse in modo esclusivo, la memoria RAM, il processore, lo spazio web, il sistema operativo, la banda di traffico illimitata, tutte le componenti software ed hardware saranno ad esclusiva e completa disposizione del singolo cliente;

– Sicurezza e affidabilità, perché non condividendo il server con altri clienti, che potrebbero fare un cattivo uso del server condiviso, tutti gli aspetti di sicurezza e affidabilità ricadono solo sul singolo cliente;

– Alte prestazione, in quanto essendo il server utilizzato in maniera esclusiva da un solo cliente, il server dedicato non sarà influenzato dal traffico di altri siti web come avviene per i server condivisi;

Vediamo di seguito alcuni svantaggi che ricadono nell’usare i miglior hosting dedicati:

– Prezzi Hosting dedicato elevati, in quanto noleggiare un server dedicato costa molto di più rispetto al noleggio di un server condiviso;

– Se non è previsto nel canone mensile di hosting dedicato, anche il supporto tecnico, per esempio per effettuare gli aggiornamenti e il backup, ma anche per la gestione e manutenzione del server dedicato, allora si ha lo svantaggio di dover svolgere tutte queste attività in prima persona, il che necessità di approfondite conoscenze tecniche sistemistiche. Dalla gestione della posta elettronica (Mail Server) alla gestione del Server Web, dai database alla configurazione del DNS Server.

Oppure ci si dovrà rivolgere a terze persone per l’attività di amministrazione del server, causando ulteriori aumenti sul costo di hosting;

Il servizio di Server dedicato può essere fornito con diverse modalità, a seconda del tipo di supporto tecnico fornito:

1) Hosting dedicato UNAMANGED (Non gestito):il fornitore si occupa solo di riavviare il server in caso di blocco, tutti gli altri aggiornamenti software sono a totale carico del cliente. In questo caso il fornitore non ha nessuna responsabilità per guasti e malfunzionamenti.

2) Hosting dedicato MANAGED (gestito): in questo caso il fornitore del server si occuperà, oltre a ripristinare il server in caso di blocco, anche ad aggiornare il sistema operativo ed altri software necessari al funzionamento del server. Nonostante questo il supporto tecnico non riguarderà eventuali software installati dal cliente, come ad esempio un CMS.

3) Hosting dedicato FULL MANAGED (completamente gestito): il fornitore si occupa del supporto tecnico in tempo reale 24 ore su 24 per qualunque aspetto che riguarda la gestione del server. Questa modalità è evidentemente molto rara rispetto alle altre.

E’ meglio scegliere un Server dedicato con Sistema Operativo Linux o un Server dedicato con Sistema Operativo Windows?

1) La piattaforma Linux si basa su un sistema operativo ti tipo open source, il che significa che è un software gratuito e con codice sorgente aperto agli sviluppatori. Quindi l’uso di un sistema operativo Linux, consente di risparmiare il prezzo di hosting, ma anche di avere una maggiore sicurezza ed affidabilità perchè appunto essendo un sistema aperto è molto utilizzato e testato.

2) La piattaforma Windows si basa su tecnologie proprietarie a codice segreto di proprietà di Microsoft. Per questo il prezzo di hosting può risultare più alto, ma il che non garantisce migliore prestazioni e affidabilità.

Dal confronto tra sistema operativo Linux e Windows, viste l’universalità, la gratuità e la libertà che caratterizzano la piattaforma Linux, questo è consigliato nella maggior parte dei casi.

Un server dedicato con sistema operativo Windows, può essere necessario nel caso si debbano utilizzare determinate tecnologie proprietarie che, sostanzialmente, sono state concepite per essere utilizzate solo in questo tipologia di sistema operativo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *