Siete alla ricerca del miglior hosting per Joomla? Ecco qualche utile suggerimento da tenere sempre a mente nel momento in cui si compie la ricerca di cui sopra. Prima di entrare nel vivo del discorso, è sempre utile ricordare che scegliere un buon servizio hosting è una delle chiavi del successo di un sito. Pertanto, se si vuole ottenere quello come risultato, è bene fare una scelta oculata.
Tra tutti gli hosting per Joomla, segnaliamo JoomlaHost.it uno dei migliori e più completi. Si tratta di un hosting molto ben fatto e ben strutturato, che offre diverse possibilità e fa diverse offerte, in modo da dare a tutti ciò che cercano. Questo hosting è segnalato sul sito Joomla e, pertanto, è di certo uno dei migliori che ci possa essere in circolazione, in quanto fa tutto quello che serve per garantire che il proprio sito non abbia dei problemi di nessun tipo.
Come scegliere il Miglior Hosting Per il CMS Joomla
La scelta forse più importante quando si intende pubblicare un sito web è senza dubbio la scelta del servizio hosting più adatto al proprio sito e alle proprie esigenze.
Negli ultimi anni, sono state sviluppate delle piattaforme dinamiche, dette CMS, che permettono anche agli utenti meno esperti di creare il proprio sito web con facilità.
Uno dei più usati e rinomati fra questi servizi è senza dubbio il CMS gratuito Joomla, un vero e proprio “must” per i webmaster, adatto a mille tipologie diverse di siti web. Quali sono dunque, i parametri su cui basare la scelta dell’hosting migliore per Joomla?
Innanzitutto bisogna ricordare che Joomla è un CMS interamente scritto in PHP e necessita di almeno un database MySql. Il miglior ambiente su cui hostare un sito Joomla è senza dubbio Linux, anche se è possibile farlo con buoni risultati anche su Windows, ma la scelta migliore è senza dubbio la prima. Di conseguenza la scelta del web server non può che essere Apache.
In dettaglio, possiamo dire che un buon servizio di hosting per Joomla deve includere:
Almeno un database mysql 5;
Supporto PHP 5 (evitare le versioni 5.0.4 e 5.2.5);
Web server Apache;
Hosting Linux;
CGI;
Supporto XML;
la libreria mod_rewrite;
supporto librerie zlib;
Va da se che oltre a questi parametri specifici per Joomla, la scelta del servizio di hosting deve essere fatta anche in base ad altri parametri generici, non meno importanti. A tal proposito, vi invitiamo a consultare l’approfondimento sugli hosting gratuiti illimitati per evitare spiacevoli sorprese.
Un buon hosting non deve necessariamente essere costoso, ma è bene informarsi adeguatamente sui servizi offerti e sulla qualità (uptime dei server, assistenza, ecc..) degli stessi prima di valutare le condizioni economiche.
Per maggiori informazioni, segnaliamo Joomla Hosting Reviews, un sito indipendente che da anni si occupa di recensire e valutare i migliori hosting per Joomla (purtroppo al momento solo quelli statunitensi e inglesi).