Che cosa sono i blog? Come realizzare un blog con i migliori CMS per blog, scegliere i migliori siti di hosting per blog.
Cosa significa Blog? Prima di tutto cerchiamo una definizione del termine Blog.
La parola Blog nasce nel 1997, quando Jorn Barger inventò il termine weBlog.
Come si intuisce il termine Blog deriva della concatenazione delle parole inglesi web e log, dove web che significa ragnatela e indica la rete, mentre log significa diario, quindi la traduzione in Italiano di Blog è Diario di rete.
Definire in maniera univoca e rigida un Blog risulta molto difficile, in quanto essi rappresentano dei siti web che possono avere obiettivi molto diversi tra loro, infatti possono utilizzare modalità di comunicazione e scrittura differenti, mantenendo comunque come unica base comune la configurazione tecnologica.
Cerchiamo lo stesso di definire un Blog come un sito web composto da articoli che possono riguardare varie tematiche e che è strutturato in maniera cronologia, dove gli utenti si esprimono in modo libero, con una certa cadenza temporale.
Negli ultimi anni i Blog hanno avuto grande successo popolarità e una delle cause principali del successo di questa risorsa della rete internet, risiede nelle seguenti caratteristiche:
– è una potente fonte gratuita e libera di informazione e comunicazione;
– è molto facile da usare anche da chi non ha nessuna competenza tecnica e informatica;
Vediamo di seguito alcuni dei principali tipi di Blog:
– Blog Personali dove l’autore scrive le esperienze giorno per giorno. Il contributo di persone che lasciano commenti viene abitualmente molto apprezzato;
– Social Blog in cui tutti gli utenti del blog pubblicano i loro articoli, questi siti vengono chiamati blog sociali proprio per identificare l’aggregazione di articoli di persone diverse;
– Blog Collettivo dove scrivono solo alcuni utenti selezionali secondo determinati criteri;
– Photoblog è un Blog che pubblica prevalentemente fotografie;
– Blogames sono blog che pubblicano giochi utilizzabili attraverso la pagina web;
– Watch blog sono blog in cui vengono citati tutti gli errori o orrori del notiziario online;
– Audio Blog sono blog che inseriscono al loro interno file in formato audio non protetti da copyright;
Per quanto riguarda la realizzazione di un blog, vengono utilizzati dei CMS gratuiti specifici per blog, che consentono in pochi semplici passi di installare e configurare un blog e pubblicarlo online in breve tempo. Il miglior CMS per blog più noto e più utilizzato è sicuramente WordPress.
I migliori siti di hosting blog che permettono di gestire un blog in maniera completamente gratuita sono: Blogger, WordPress, Splinder, Clarence, Tiscali, Io Bloggo, Libero, Windows Live Spaces.
Per scegliere il miglior hosting blog per mantenere il proprio blog, bisogna valutare quali sono le esigenze del blog che potrà avere un numero di visitatori e di traffico molto variabile.
Un blog necessita di un hosting specifico che garantisca velocità nel caricamento delle pagine, ecco perché esistono hosting specifici a pagamento e gratuiti che hanno tutte le potenzialità del caso.
Un dato importante da considerare quando si parla di hosting per blog, è che la maggior parte dei CMS che si utilizzano per realizzare un blog, sono molto semplici ma anche CMS molto pesanti per quanto riguarda l’uso di risorse di un server.
Per questo è consigliabile, per ottenere un miglior hosting blog, di realizzare un blog il più possibile leggero, ovvero senza troppi plug-ins inutili, con una grafica semplice e senza troppe immagini decorative, in modo da poter risparmiare l’utilizzo di risorse necessarie per visitare il blog.
Questi accorgimenti consentono di risparmiare l’uso di risorse del server e di conseguenza anche di risparmiare il costo del server.
Infatti un blog semplice e leggero che usa meno risorse, consente anche maggiore velocità nel caricamento delle pagine del blog e quindi di poter incrementare il traffico e il numero di visitatori senza dover aumentare i costi di hosting server del blog.
In generale comunque quando si realizza un nuovo blog, è sempre consigliabile all’inizio un servizio di blog hosting a basso costo, quindi un hosting blog condiviso, che consente con pochi euro all’anno, di poter pubblicare il proprio blog su internet.
Poi con il tempo e con l’aumentare del traffico e dei visitatori, si potrà valutare innanzi tutto, come detto in precedenza di ottimizzare il CMS del blog per alleggerirlo, e in seconda fase di utilizzare un hosting blog dedicato o un hosting VPS per il blog, che sono servizi di hosting blog a pagamento più costosi, ma che chiaramente consentono di reggere un traffico nettamente superiore rispetto agli hosting blog condivisi.