Come trovare e scegliere i migliori Hosting Virtuali VPS, confronto tra hosting dedicato e hosting virtuale.
Il servizio di Hosting virtuale VPS (Virtual Private Server), è una soluzione di Hosting che si pone come una soluzione intermedia tra un normale Hosting condiviso ed un Hosting dedicato.
Il servizio di Virtual Hosting ha caratteristiche simili ad un Hosting con server dedicato, con la differenza che in caso di Hosting dedicato c’è un server fisico a disposizione del cliente, mentre nel caso di Hosting virtuale c’è un server virtuale che viene ricavato tramite la ripartizione delle risorse di un nodo hardware, che viene appunto suddiviso in più server virtuali completamente indipendenti tra loro.
Questa tecnica di virtualizzazione del server in pratica, crea su un unico server fisico, più partizioni isolate del sistema operativo, in modo da utilizzare con alta affidabilità e in maniera indipendente tutte le risorse Hardware e Software.
Il servizio di Hosting VPS, allo stesso modo di un Hosting dedicato, offre al cliente la totale gestione di un server dedicato, infatti un server virtuale dispone di un proprio indirizzo IP, ed un pannello amministrativo che consente la gestione del server virtuale e dei domini e servizi in esso ospitati.
Un grande ed evidente vantaggio di un Server Virtuale VPS è la facilità di scalabilità del Server, il che consente di iniziare un progetto web utilizzando un server virtuale di base, che poi sarà possibile espandere eventualmente in futuro con servizi aggiuntivi o l’aumento delle risorse, in caso di necessità.
Vediamo di seguito quali sono i vantaggi che offrono i migliori Hosting Virtuali VPS:
– Gli Hosting virtuali offrono il massimo rapporto tra e il costo e le prestazioni;
– Riduzione dei costi: perchè si ha le potenzialità di un hosting dedicato con costi inferiori;
– Riduzione dei tempi di Attivazione e aggiornamenti dei servizi: infatti un nuovo server virtuale può essere attivato in pochi minuti;
– Backup Server Virtuale in tempo reale senza disattivazione della connettività;
– Facilità e velocità per la Gestione delle risorse del server in tempo reale;
– Su ogni VPS si può decidere di installare qualunque tipo di Sistema Operativo, Unix, Linux, Windows;
Negli ultimi tempi le soluzioni di Hosting Virtuale vengono preferite ai tradizionali server dedicati, in quanto, grazie alla loro particolare caratteristica, consentono di ottenere migliori livelli di affidabilità e performance.
Solitamente i migliori hosting server virtuali VPS hanno un costo iniziale di setup ed un canone mensile di qualche decina di euro al mese. Inoltre viene prevista una banda minima garantita e una banda massima, oppure una banda di traffico mensile incluso nel prezzo del canone dell’hosting VPS, banda che può essere aumentata rendendolo un hosting VPS con traffico illimitato.
Gli aggiornamenti Upgrade dei servizi aggiuntivi per gli Hosting virtuali più frequenti, riguardano l’incremento della memoria RAM o dello spazio sul disco, l’aumento della banda minima garantita, inoltre è possibile gestire sul server virtuale un numero di domini illimitato, evitando così di dover acquistare per ogni dominio un servizio di Hosting distinto, ed abbattendo così i costi e i tempi di gestione dei singoli domini.